




Ogni cerimonia è un atto di amore
Credo molto nell’ascolto e nel supporto che offro in fase di progettazione, apportando idee e ispirazioni provenienti dalle tradizioni che legano l’essere umano alla Natura.
L’intento è sempre quello di creare un momento unico da ricordare nel tempo, che rifletta la spiritualità, le credenze e la sensibilità delle persone coinvolte.
Scoprite tutti i matrimoni che vi propongo…








Matrimonio simbolico
Il matrimonio simbolico è una cerimonia di unione che ha un valore morale, personale o spirituale per la coppia. È esente da una valenza legale o giuridica e di conseguenza non ha effetti o vincoli legali, come un matrimonio civile o religioso registrato presso un ente governativo.
Indipendentemente da dove e come sceglierete di sposarvi, potrete rendere la vostra cerimonia completamente vostra.
Se desiderate includere gesti e rituali derivanti da particolari culture e tradizioni (come l’ Handfasting, lo scambio degli anelli e delle promesse, rito della sabbia, rito delle candele…) possiamo concordare un adattamento di questi riti affinché siano centrati su di voi, sulle vostre personalità e sulla vostra storia.
Ai futuri sposi fornisco materiali di supporto ed esempi di cerimonie per aiutarvi a selezionare e a decidere e a discutere idee in merito a questo giorno così speciale.
Perché scegliere un Matrimonio Simbolico?








































Espressione di amore e impegno reciproco
Il matrimonio simbolico è un’opportunità per una coppia di esprimere il loro amore e impegno in modo reciproco e significativo, indipendentemente dalla legittimità legale.








































A completamento dell’Unione civile
Attraverso le esperienze delle coppie con cui ho lavorato, consiglio sempre di effettuare la cerimonia in comune qualche giorno prima della celebrazione simbolica per poter procedere con maggiore libertà rispetto alle tempistiche e ai luoghi. È inoltre evidente che queste cerimonie offrono una profondità e una connessione che va oltre i confini della burocrazia, trasformando un momento legale in un ricordo indimenticabile e prezioso.








































Cerimonia pensata su di voi
I matrimoni simbolici offrono una maggiore flessibilità nella personalizzazione della cerimonia. Le coppie possono progettare la cerimonia esattamente come desiderano, incorporando rituali, simbolismi e tradizioni che hanno un significato speciale per loro.
Anche la musica e le canzoni potrebbe avere un ruolo importante, durante la vostra cerimonia, questi aspetti possono essere progettati per realizzare una cerimonia indimenticabile.








































Luogo e data flessibili
Poiché non è richiesta la registrazione legale, le coppie possono scegliere liberamente il luogo e la data del loro matrimonio simbolico senza vincoli comunali. Questo apre la porta a cerimonie in luoghi unici e significativi con data flessibile in caso di maltempo.








































Inclusività dei rituali
Le coppie possono includere elementi religiosi, culturali o spirituali nella cerimonia senza dover rispettare le regole o le tradizioni di una specifica fede. Potreste scegliere di includere elementi come preghiere, inni e rituali provenienti da diverse fedi, oppure potreste organizzare una cerimonia laica più incentrata sulle vostre esperienze e su testi letterari o poetici.
Sono disponibile per celebrare matrimoni per tutte le coppie, indipendentemente dall’orientamento sessuale o da altre caratteristiche personali.








































Rinnovo dei voti
Un matrimonio simbolico può anche essere un’opportunità per le coppie già sposate legalmente di rinnovare i loro voti e riaffermare il loro impegno l’uno verso l’altro.








Matrimonio civile con inserimento del rito simbolico
Se desiderate includere nel vostro matrimonio civile riti e personalizzazioni, sarà necessario per la coppia seguire le procedure e i requisiti che vengono richiesti dal comune dove si intendono registrare le nozze.
Se le autorità civili acconsentono alla richiesta di fissare un matrimonio officiato da una celebrante, il comune dovrà rilasciare una delega a nome di chi celebra. Qualora sarò scelta per ricoprire questo incarico, con professionalità e attenzione seguirò la procedura ufficiale leggendo integralmente gli articoli previsti dalla legge.
Su richiesta della coppia e autorizzazione comunale, sarà possibile personalizzare la cerimonia con letture, canzoni, riti propri del matrimonio simbolico.








Matrimonio celtico
Il Matrimonio Celtico è una cerimonia che segue le tradizioni e i rituali ispirati dalla cultura celtica, che ha radici nelle isole britanniche, principalmente in Irlanda e in Scozia e in altri luoghi dell’Europa occidentale. Questa cerimonia spesso incorpora simbolismi e pratiche legate alla natura, ai cicli della vita e alle credenze spirituali celtiche.
Amo molto celebrare questo rituale di unione poiché io stessa pratico e insegno da diversi anni una Spiritualità della Terra ispirata proprio da questa cultura.
Ciò che caratterizza questo rito, è l’unione spirituale di due anime, che decidono di celebrare il loro cammino insieme, supportato dalle forze di Madre Terra.
Il profondo rispetto per la Natura, i suoi cicli e la sua espressione attraverso le acque, la luce del sole, il vento, le rocce e tutti gli esseri viventi; rappresenta parte integrante della futura unione dei due sposi.
Il Matrimonio celtico ha la grande peculiarità di essere intessuto da atmosfere e gesti che hanno la loro origine nella storia e nelle tradizioni pre-cristiane.
Essendo i Celti un popolo unito profondamente con la Natura, i luoghi deputati alle celebrazioni erano soprattutto boschi, radure, sorgenti e grandi alberi poiché anch’essi diventano testimoni di un’unione sacra.
La durata di un rito di unione celtico, secondo la consuetudine è di un anno e un giorno. Tempo secondo il quale i due sposi, vivendo insieme, potevano decidere di rinnovare o annullare la loro unione.
Nella cultura celtica è di fondamentale importanza l’idea di rinnovo dei cicli poiché come la natura ci insegna, tutto si muove in cerchio e a spirale: il ciclo della luna, le stagioni, il giorno e la notte.








































Immersi nel verde
I Celti avevano una profonda connessione con la natura e il matrimonio celtico riflette questa relazione.
Le cerimonie possono svolgersi in luoghi naturali, come foreste, colline o rive di fiumi, per onorare la bellezza e la saggezza della natura.
I luoghi scelti solitamente hanno un significato speciale per la coppia; possono includere alberi sacri, sorgenti o altri elementi naturali.








































Cerchio come luogo sacro
I Celti attribuivano un significato speciale ai cerchi poiché rappresentano l’eternità e l’interconnessione di tutte le cose. La creazione dello spazio cerimoniale è circolare e i partecipanti si dispongono in modo circolare attorno alla coppia.








































Il potere degli elementi
Il matrimonio celtico coinvolge l’uso simbolico degli elementi naturali. La terra, l’acqua, il fuoco e l’aria sono rappresentati e onorati durante la cerimonia.








































Benedizione degli anelli
Gli anelli, considerati simboli di eternità, possono essere benedetti e scambiati come segno del vostro impegno della coppia.








































Oathing Stone
I partner possono giurare i loro voti su una pietra speciale, che può diventare un simbolo tangibile del loro impegno.







































Handfasting
Questo è uno dei rituali più noti nei matrimoni celtici. Coinvolge l’uso di un tessuto o di un nastro per simboleggiare l’unione dei partner. Le mani vengono legate insieme per rappresentare l’unità e il supporto reciproco.








































Benedizioni celtiche e salto della scopa
Le benedizioni celtiche, che spesso includono parole di saggezza e buon augurio, sono parte integrante della cerimonia. Spesso invito gli sposi all’uscita del cerchio cerimoniale sono invitati a saltare una scopa, antico simbolo di apertura verso nuove strade.








Elopement - Un matrimonio intimo e personale
Un “elopement” è una forma di matrimonio o di fidanzamento ufficiale in cui una coppia decide di sposarsi in segreto o in modo molto intimo semplicemente per se stessa, senza una grande cerimonia o festa.
Solitamente, gli sposi scelgono di unirsi con questa modalità quando vogliono evitare l’organizzazione di un matrimonio tradizionale o desiderano mantenere la loro unione molto privata. La presenza di altre persone non è necessaria, può essere presente anche solo la celebrante e se richiesto il fotografo.
Alcune coppie prevedono solo la partecipazione di una strettissima cerchia di presenti (solitamente sotto i 10). L’elopement offre flessibilità e libertà alle coppie di scegliere come vogliono celebrare il loro amore e la loro unione, senza dover seguire le tradizioni o le aspettative associate ai matrimoni più formali.








































Intimità e privacy
Alcune coppie desiderano che il loro matrimonio sia un momento molto intimo, con la partecipazione di un numero molto limitato di persone o addirittura nessun ospite a esclusione della celebrante e del fotografo.








































Evitare lo stress e l’organizzazione
L’organizzazione di un matrimonio tradizionale può essere molto impegnativa e stressante.
L’ Elopement offre una soluzione più semplice e senza stress che può essere adattata anche a esigenze di tempo ristretto o di variabilità meteorologica qualora il matrimonio fosse organizzato in un luogo all’aperto.








































Budget limitato
Alcune coppie scelgono di unirsi con un elopement per evitare di dover affrontare i costi associati a un matrimonio più grande e formale.








































Desiderio di avventura
Alcuni sposi scelgono di sposarsi in un luogo speciale o esotico, magari in una destinazione che ha un significato speciale per loro.








































Secondo matrimonio
Le coppie che celebrano un secondo matrimonio potrebbero optare per un elopement come un modo più intimo e informale di unirsi anche in attesa degli atti giudiziari di divorzio.
In generale, l’ Elopement è scelto poiché si tratta di una cerimonia molto privata, ma alcune coppie scelgono comunque di condividere l’esperienza con un piccolo gruppo di familiari o amici molto stretti, meno di 10.
In alcuni casi, le coppie che scelgono questa modalità possono organizzare una festa o una celebrazione successiva per condividere la notizia con un pubblico più ampio.








Addio al nubilato
Preparazione in natura al rito del Matrimonio tra Sogno e Creazione.
Una giornata insieme all’insegna del relax e della natura per celebrare la sacralità del femminile.
Un’avventura unica che celebra l’amore, l’amicizia e la bellezza della natura.
La vostra giornata di addio al nubilato è progettata per immergervi nella serenità e nell’armonia di un luogo incantato nel Parco del Ticino volto a creare ricordi duraturi e celebrare il passaggio verso una nuova fase della vita.
Come si svolge una giornata tipo per il tuo addio al nubilato?








































Accoglienza e benvenuto alla futura sposa e alle partecipanti nella Contea Annemeton con bevande naturali di stagione.








































Passeggiata nelle campagne e nei boschi per raccogliere piante, in ascolto con il loro magico respiro. Rientro in Contea.








































Un laboratorio botanico e creativo a scelta tra:
– “Essenza vegetale” : laboratorio di tintura con le piante con la tecnica dell’Ecoprint;
– “Come una fata…” laboratorio tecnico/creativo per la creazione Coroncina di fiori freschi da indossare.








































Apericena con Cibi Naturali: un tavolo sontuoso allestito tra le fronde degli alberi, con cibi preparati con amore e ingredienti naturali.
– Insalate colorate, come dipinti di natura, frutta e profumi che danzano nell’aria e che deliziano il palato, preparati con amore e sapienza (da accordare a seconda delle esigenze);
– Bibite naturali e tisane che riscaldano l’anima.








































Rituale Serale Intorno al Fuoco Sacro del Cuore
– Creazione di un cerchio attorno a un fuoco
– Riti di Preparazione: la sposa verrà adornata con fiori, simboli di fertilità e benedizioni;
– Canti delle Stelle e Danze del Sacro Femminile: suoni e movimenti che celebrano la vita e il legame tra amiche;
– Dediche e candeline sulle acque: preparazione di una piccola barchetta con foglie e fiori che verrà affidata alle acque del fiume.
Per questo evento è consigliato un abbigliamento da Fata/Dea.
Invito tutte le partecipanti a vestire abiti lunghi e confortevoli che le facciano sentire parte di un mondo incantato.
Cadeaux regalo: al termine dell’esperienza, ogni partecipante riceverà una boccetta magica (decorata con elementi naturali) come ricordo dell’evento e con una frase guida.








Rinnovo Promesse e anniversari di matrimonio
Riconfermare le promesse di matrimonio, noto anche come “vow renewal” in inglese, è un’opportunità speciale per una coppia di riaffermare il loro impegno e l’amore reciproco.
Ci sono diverse ragioni per cui una coppia potrebbe scegliere di rinnovare le promesse di matrimonio:








































Anniversario di nozze
La riconferma delle promesse di matrimonio può rappresentare una celebrazione di un anniversario significativo, come il decimo, ventesimo o cinquantesimo anno di matrimonio.








































Superamento di sfide
Se una coppia ha affrontato difficoltà o ostacoli nel corso della loro relazione, il rinnovo dei voti può essere un modo toccante di dimostrare il loro impegno ad averli superati insieme.








































Rinforzare il legame e rinnovarlo
Il rinnovo dei voti è un modo per rafforzare il legame e la connessione emotiva tra i partner, riaffermando il loro amore e la loro dedizione reciproca. Il rinnovo dei voti può portare nuova vitalità e freschezza alla relazione, rinnovando l’energia e l’entusiasmo per il futuro.








































Espressione di gratitudine
Una coppia potrebbe scegliere di rinnovare i voti come segno di gratitudine per il tempo trascorso insieme e per tutte le esperienze condivise.








































Cambiamenti nella vita e nuovi inizi
Eventi significativi come la nascita di figli, il superamento di traguardi professionali o altre importanti pietre miliari possono ispirare una coppia a rinnovare i loro voti. Alcune coppie scelgono di rinnovare i voti come parte di un nuovo capitolo nella loro vita insieme, come un trasferimento in una nuova casa o una nuova città.








































Celebrazione in una destinazione speciale
Rinnovare i voti in una destinazione speciale o romantica può essere un modo di creare un ricordo indelebile e significativo.








































La cerimonia che ho sempre sognato…
Non sempre le condizioni personali, familiari e culturali permettono di organizzare la cerimonia che abbiamo sempre sognato. Il luogo, il rito, le decorazioni e il desiderio di vivere un momento di romantica riconferma dei propri voti e del proprio amore sono tra le ragioni che spingono molte coppie a organizzare una cerimonia simbolica o ispirata alla tradizione celtica.








































Condividere l’esperienza con i figli
Se una coppia ha figli, il rinnovo dei voti può essere un modo toccante di coinvolgerli nella celebrazione dell’amore e della stabilità della famiglia. Se nella famiglia è presente anche un neonato sarà possibile unire la celebrazione della coppia con la Cerimonia del Nome del bambino/a.








































Rito di riconferma in chiave Celtica
Per chi ha scelto di sposarsi attraverso il Rito del Matrimonio Celtico conoscerà la tradizione che dice che la sua durata è di un anno e un giorno, tempo dopo il quale la coppia dovrà incontrarsi assieme alla celebrante per riconfermare la loro unione.
Questo avviene solo per il primo anno, successivamente la riconferma è facoltativa. Molte coppie rinnovano annualmente (o dopo 3, 10 anni…).
Per questo rito di riconferma:
– Non è necessaria la presenza degli invitati per la celebrazione;
– La celebrate potrà proporre giornate di riconferma assieme ad altre coppie che si sono unite in periodi vicino al vostro








Rito di Separazione - Handparting
Il rito di separazione, noto anche come handparting, è un antico rito che simboleggia la fine di un legame o di una relazione romantica. Questo rituale è stato praticato in diverse culture e tradizioni nel corso della storia e ha lo scopo di onorare il tempo trascorso insieme, accettare la fine della relazione e permettere ai partner di procedere separatamente.
È un rito di cui si parla pochissimo ma sta diventando fortunatamente molto popolare in quanto viene richiesto ai partner di prendere il giusto coraggio per affrontare con responsabilità la conclusione di un cammino svolto insieme lasciando da parte giudizi, colpe e risentimenti.








































Preparazione e Intenzione
Prima di intessere la stesura del rito, invito i partner a prendersi del tempo per riflettere sul motivo per cui stanno procedendo con la separazione e quali sono le loro intenzioni future. È importante affrontare il rito con rispetto, compassione e onestà, in questo delicato momento la celebrante può offrire la sua consulenza e supporto.








































Luogo e Tempo
Il rito di separazione può essere condotto in un luogo che ha un significato speciale per entrambi i partner o il luogo stesso che ha accolto la loro precedente unione. Anche il momento scelto può essere significativo, come l’anniversario della loro relazione o un altro giorno simbolico. Secondo la spiritualità celtica il periodo più indicato è in prossimità o dopo la celebrazione di Samhain (dopo il 31 ottobre).








































Cerimonia e Simbolismi
Durante il rito, si scelgono riti e simboli che rappresentano la fine della loro relazione. Nel caso la coppia abbi scelto di unirsi con il rito celtico si ripercorre la cerimonia in modo da dichiarare sia agli elementi che agli spiriti la loro intenzione a lasciarsi. Se la coppia ha scelto il rito dell’Handfasting il nastro o le corde che li hanno uniti vengono recisi e si bruciano assieme ai ricordi passati.








































Parole e Dichiarazioni
Durante il rito, i partner possono condividere le loro parole e dichiarazioni riguardo alla separazione. Possono esprimere gratitudine per il tempo trascorso insieme, riconoscere gli insegnamenti e le esperienze che hanno condiviso e dichiarare il loro impegno a procedere separatamente con rispetto e compassione. Solitamente fornisco un e-book con alcune domande guida per riflettere su questi aspetti.








































Riflessione e Commiato
Dopo aver condotto il rito, i partner possono prendersi del tempo per riflettere sulle emozioni che sono emerse durante il rituale. L’obiettivo del rito è far comprendere agli sposi che i rapporti nella vita possono cambiare forma, augurandosi che da un grande amore possa nascere una bella amicizia. Possono anche concludere il rito con un commiato che può includere un abbraccio o un saluto di addio o arrivederci.








































Staccarsi da un legame tossico o ingombrante
Staccarsi da una relazione dannosa può essere difficile e può richiedere tempo. È importante cercare supporto dagli amici, dalla famiglia o da professionisti qualificati come terapeuti o consulenti, se necessario.
Il benessere e la felicità di una persona sono priorità fondamentali. Un rito di separazione emotiva può portare maggiore serenità qualora uno dei partner si senta ancora emotivamente coinvolto nella relazione. Il rito di separazione può essere svolto con la presenza di entrambi o con uno dei due con autorizzazione scritta dell’altro coniuge.








































Un atto di coraggio
Questo rito, soprattutto quando viene fatto da entrambi i coniugi, è un modo potente per affrontare e onorare la fine di una relazione in modo consapevole e rispettoso.
Tuttavia, se la separazione è accompagnata da forti emozioni o complessità legali, è importante anche cercare il supporto di professionisti come consulenti o avvocati.